Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Succede di tutto – 20 gennaio 2018
EventiSuccede di tutto – spettacolo comico
20 gennaio 2018, ore 21
Teatro Cittadella di Modena.
Ingresso €. 10,00 (posto unico)
Info e prevendita 059.331355 – 338.2434005
Memoria di un viaggio di sola andata – 26 gennaio 2018
EventiMemoria di un viaggio di sola andata
26 gennaio 2018, ore 15 e ore 21
Reading musicale tratto da “Se questo è un uomo” e “La tregua” di Primo Levi
Teatro Cittadella di Modena.
Ingresso €. 8,00 (ridotto) – €. 15,00 (intero)
Il Cardinale Lambertini – CASTING
EventiSi svolgerà domenica 25 marzo il casting della commedia teatrale IL CARDINALE LAMBERTINI prodotta dalla Compagnia Andrea Ferrari.
Orari e luogo di svolgimento saranno comunicati direttamente agli iscritti.
Per iscriversi c’è tempo sino al 20 marzo, inviando una e-mail a: nuovadidatticateatrale@gmail.com allegando una foto ed eventuale curriculum artistico.
Sono richiesti un minimo di formazione e preparazione attoriale.
Bar Sport – 20 febbraio 2016
EventiBar Sport
di Stefani Benni
10 novembre 2018, ore 21,15
TEATRO CITTADELLA
P.zza Della Cittadella, 11 – MODENA
INGRESS0 €. 10,00
Per info e prenotazione cell: 338.2434005
Nebbia in Val Padana
EventiNebbia in Val Padana – le canzoni scanzonate
Spettacolo comico-musicale.
11 agosto. ore 21.15
Selva dei Pini di Lama Mocogno (MO)
Ingresso gratuito.
NEBBIA IN VAL PADANA
Le canzoni scanzonate
Martedì, 19 giugno alle ore 21.30 in P.zza XX Settembre a Modena, sarà di scena il nuovo spettacolo comico-musicale Nebbia in Val Padana – Le canzoni scanzonate.
Protagonisti, l’attore comico Andrea Ferrari, coadiuvato dai musicisti Marco Dieci (tastiere e cori), Frank Coppola (batteria) e Pablo Del Carlo (contrabbasso).
90 minuti di repertorio divertente ideato e pensato per tutti i gusti e tutte le età!
Uno show spensierato, scherzoso e nostalgico al tempo stesso, dove i quattro artisti, di differente formazione, s’incontrano per far rivivere con le note e le esecuzioni, i tormentoni, le melodie e i ritornelli più famosi di un’epoca unica e, forse, irripetibile nel suo genere, dove il pubblico potrà interagire con gli interpreti. Sigle televisive, ricordi della TV in bianco e nero resi celebri da artisti del calibro de il Quartetto Cetra, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Fred Buscaglione, Renato Rascel, Jhonny Dorelli, e tanti altri. Non mancheranno alcuni siparietti comici di Andrea Ferrari.